Comunicati

Ambiente
Lunedì, 07 Aprile 2025

73. Trento Film Festival dal 25 aprile al 4 maggio

Dal 25 aprile al 4 maggio il capoluogo trentino e pronto ad ospitare una nuova edizione del Trento Film Festival, con i suoi 126 film e i 165 appuntamenti in programma, ai quali si aggiungono oltre 100 appuntamenti del T4Future, la sezione dedicata alle nuove generazioni. È stata annunciata...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Aprile 2025

"Vallarsa da vivere", domande aperte fino al 18 aprile

C'è tempo fino a venerdì 18 aprile per presentare la domanda di partecipazione al progetto "Vallarsa da vivere". Il bando prevede 8 alloggi di proprietà di Itea Spa nelle frazioni di Anghebeni (6) e Parrocchia (2), da locare a canone ribassato. Il progetto è rivolto ai nuclei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Aprile 2025

Viaggio studio in Trentino sullo sviluppo regionale per una delegazione ucraina

Al via oggi, lunedì 7 aprile, la settimana di formazione per i funzionari dello sviluppo regionale ucraini. La delegazione, composta da rappresentanti di diverse agenzie di sviluppo regionali, da Kiev a Odessa, incontrerà i colleghi di Trentino Sviluppo, di altre Agenzie di Sviluppo...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Aprile 2025

Flavio Faganello. Fotografie in cammino

"Flavio Faganello. Fotografie in cammino” è un titolo ricco di rimandi per una mostra che intende ripercorrere lo straordinario patrimonio visivo di uno dei fotografi più significativi per il Trentino-Alto Adige. Un professionista che, camera alla mano, per cinquant’anni ha...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Aprile 2025

Imprese: approvato l'Accordo di adesione al Progetto di Framework ESG di territorio

Nell'ultima seduta, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di "Accordo di adesione al Progetto di Framework ESG di territorio" e la relativa "Carta dei Valori della Sostenibilità del Trentino". Un'iniziativa strategica che mira a valorizzare l'impegno delle imprese...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 06 Aprile 2025

Vinitaly, alla Cantina Donati il premio Angelo Betti

Prestigioso riconoscimento al Vinitaly per la Cantina Donati che ha ricevuto dalla Provincia autonoma di Trento Il tradizionale Premio Angelo Betti, Benemeriti della viticoltura Gran Medaglia di Cangrande. A consegnare il riconoscimento, proposto dall’assessore provinciale...


Leggi
Attualità
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 05 Aprile 2025

Novella, via ai lavori della curva pericolosa di Revò

Sono iniziati ufficialmente ieri i lavori di messa in sicurezza della curva pericolosa di Revò - nel comune di Novella - all’altezza dell’intersezione tra la SS42 del Tonale e della Mendola e la SP28 di Tregiovo. Il completamento dell’opera è previsto entro febbraio 2026, ma...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 05 Aprile 2025

Inaugurata "Infanzia ecologica", la mostra manifesto per una cittadinanza futura

È un bellissimo viaggio tra educazione, ecologia e futuro quello che la cooperativa sociale Città Futura propone alla comunità trentina in occasione dei suoi trent’anni di attività: per festeggiarli la cooperativa ha inaugurato a Palazzo Roccabruna la mostra ‘Infanzia ecologica’....


Leggi
Cultura
Sabato, 05 Aprile 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 5 de oril vegn fora la puntata #480 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 480. I argomenc de chesta setemèna. En domenia ai 30 de oril a Ciampestrin l é stat festa grana per i 200 egn de la Gejiola dedicada a la Madona de Lourdes....


Leggi
Cultura
Sabato, 05 Aprile 2025

"Pedies": in onda sabato 5 aprile la puntata #480 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 480. Gli argomenti di questo numero: Domenica 30 aprile nella frazione di Campestrin grande festa per celebrare i 200 anni della Cappella dedicata alla Madonna di Lourdes....


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Aprile 2025

Green Food Week

L’iniziativa è promossa da Foodinsider su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di portare la sostenibilità nelle cucine scolastiche. L'impegno richiesto per l'edizione 2025 è quello di proporre, da lunedì 7 a venerdì 11 aprile, almeno un primo e un secondo green (vegetale,...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 04 Aprile 2025

Stati Generali della protezione civile, a Roma rappresentato anche il Trentino

Gli Stati Generali della protezione civile, un importante evento incentrato sul tema "anticipiamo i cambiamenti, rafforziamo le risposte", si sono aperti oggi a Roma, presso la sede di Confindustria in viale dell’Astronomia. Sono in programma fino a domenica sei aprile. Questa...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 04 Aprile 2025

Data Governance: le politiche dei dati al servizio dell’efficientamento dei sistemi informativi e dei servizi pubblici

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale sul fronte dell’innovazione e della trasformazione digitale. Nell’ambito delle azioni attuative del Progetto Bandiera, finanziato dal Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1.3 CUPC49G22001020001), l’Unità di missione...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi, il tema affrontato dalla Giunta provinciale

Il tema dei dazi annunciati dall’amministrazione statunitense è approdato questa mattina anche sul tavolo della Giunta provinciale. L’assessore competente in materia di sviluppo economico e lavoro ha informato l’esecutivo sullo stato dell’arte, in particolare sul lavoro di analisi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Aprile 2025

Roverè della Luna: concessione mineraria per dolomite “Dosseni”

La Giunta, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, ha approvato oggi l’Avviso pubblico per l’assegnazione da parte della Provincia, tramite procedura ad evidenza pubblica, della concessione ventennale denominata “Dosseni” riguardante la...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Aprile 2025

“Palafitte preistoriche dell’arco alpino” UNESCO: a Trento una due giorni sulle buone pratiche di conservazione e tutela

A pochi giorni dalla riapertura del Parco Archeo Natura di Fiavé, la Provincia autonoma di Trento ospiterà dal 7 al 9 aprile prossimi il meeting del Gruppo di coordinamento internazionale del sito seriale transnazionale UNESCO "Siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino". Il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Aprile 2025

Orso, cartelloni informativi per gli escursionisti

La biodiversità che arricchisce il territorio è un valore prezioso, ma la presenza dell'orso bruno impone alcuni accorgimenti. Per questo, il Servizio Faunistico in collaborazione con il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale (Sova) e Trentino Marketing, sta...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 04 Aprile 2025

Rotonda del casello di Trento sud, chiusure notturne lunedì 7 e martedì 8 aprile

Si avviano alla fase conclusiva i lavori per allargare la rotatoria del casello Trento sud di A22, utili a fluidificare il traffico sulla bretella che garantisce il collegamento con Ravina e Romagnano in questa fase di chiusura del ponte di via Al Desert (ora in corso di rifacimento)....


Leggi

Cerca